Emergenza sanitaria, contact tracing e protezione dei dati
di Sergio Niger Dalla dichiarazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2020) per la pandemia da Covid-19 ha avuto inizio…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Sergio Niger Dalla dichiarazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2020) per la pandemia da Covid-19 ha avuto inizio…
di Maurizio Ferrari La riapertura delle attività industriali, commerciali e artigianali, nella c.d. “Fase 2” dell’emergenza sanitaria (DPCM 26 aprile…
di Anastasia Palma La sospensione di diritti che, per esigenze di sanità pubblica connesse alla pandemia di Covid-19, è stata…
di Marco Clementi Perché ripetere che la malattia Covid-19 muterà la nostra vita per sempre? Non lo sappiamo. La sta…
di Marco Ferrari Chua A., Il ruggito della Mamma Tigre, Sperling&Kupfer, 2012, 272 pp. Le differenze culturali giocano un ruolo…
di Maurizio Ferrari Nota redazionale – Relazione tenuta il 16 novembre 2019 nell’ambito del convegno su “Le peculiarità dei rapporti…
di Sergio Niger Sommario Premessa Il diritto all’oblio La ricostruzione giurisprudenziale alla luce dell’ultima decisione della Suprema Corte e la…
Nota redazionale – Pubblichiamo sul nostro canale video le playlist del Convegno Nazionale del Centro Nazionale Studi di Diritto del…
di Maurizio Ferrari Una consolidata giurisprudenza di Cassazione, in tema di rapporti tra art. 844 c.c. e leggi speciali sulle…
di Mario Tocci Con la decisione n. 24/2018 del 03 maggio 2018 le sezioni unite del Collegio di Garanzia dello…