Lavoro senza fine. Illusioni etiche e ‘tortura di massa’ nella società della performance
di Marco Ferrari Colamedici A., Gancitano M., Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Marco Ferrari Colamedici A., Gancitano M., Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la…
di Giuseppe Donnici Sommario La premessa La natura L’iter procedurale in sintesi. Esame di alcune criticità Conclusioni e riflessioni 1.…
Nota redazionale – Sul nostro canale YouTube è disponibile il video integrale del Webinar “Il Diritto del Lavoro ai tempi…
di Maurizio Ferrari La riapertura delle attività industriali, commerciali e artigianali, nella c.d. “Fase 2” dell’emergenza sanitaria (DPCM 26 aprile…
di Maurizio Ferrari È opinione diffusa che con il contratto di brokeraggio prenda corpo un rapporto giuridico intercorrente fra colui…
di Marco Ferrari È uscita per Manifestolibri la nuova edizione aggiornata di uno dei libri più singolari degli ultimi…
di Marco Ferrari Brasile. Uno dei paesi a più alto tasso di sviluppo economico assieme alla Cina, all’India, alla Russia,…
di Marco Ferrari “Quando la Cina si sveglierà, il mondo tremerà” – Napoleone Bonaparte Il mercato delle auto sta per…
di Marco Ferrari Hardt M., Negri A., Comune. Oltre il privato e il pubblico, Rizzoli, Milano 2010, 427 p. È uscito nelle…
di Marco Ferrari Sommario 40 anni di trasformazione Fasi dell’internazionalizzazione Mutamenti di struttura Idee radicali e questione cinese * Quando…