Dalla Legge Basaglia all’ICF: percorsi di inclusione scolastica e sociale
di Marco Ferrari Sommario Esclusione sociale come tendenza di base Franco Basaglia e la promozione della Legge 180/1978 Scuola e…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Marco Ferrari Sommario Esclusione sociale come tendenza di base Franco Basaglia e la promozione della Legge 180/1978 Scuola e…
di Sergio Niger Sommario Dimensione immateriale e contesto lavorativo Smart Working ed emergenza sanitaria Smart Working e protezione dei dati…
di Francesca Bonofiglio Sommario Introduzione 1 Il concetto di “stato di emergenza” e la limitazione dei diritti e delle libertà…
di Sergio Niger Dalla dichiarazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2020) per la pandemia da Covid-19 ha avuto inizio…
di Anastasia Palma La sospensione di diritti che, per esigenze di sanità pubblica connesse alla pandemia di Covid-19, è stata…
di Marco Clementi Perché ripetere che la malattia Covid-19 muterà la nostra vita per sempre? Non lo sappiamo. La sta…
di Sergio Niger Sommario Premessa Il diritto all’oblio La ricostruzione giurisprudenziale alla luce dell’ultima decisione della Suprema Corte e la…
di Chiara Capomolla L’ istituto del matrimonio rappresenta una pietra miliare del nostro diritto ed ha anche interessanti connessioni con…
di Alberto Dal Poz Abstract (italiano): Il diritto internazionale umanitario, previsto da testi normativi quali le Convenzioni di Ginevra, è…
di Serena Minervini Con il termine famiglia di fatto si è inteso, storicamente, definire la fattispecie delle coppie conviventi che…