Testo e contesto nell’interpretazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro
di Vincenzo Ferrari Nota a Cassazione – sezione lavoro – ordinanza 3 febbraio 2023, n. 3366, pubblicata in “Il Foro…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Vincenzo Ferrari Nota a Cassazione – sezione lavoro – ordinanza 3 febbraio 2023, n. 3366, pubblicata in “Il Foro…
di Marco Ferrari Colamedici A., Gancitano M., Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la…
di Onofrio Massarotti Sommario 1 . Dalla sentenza n.120 del 13 giugno 2018 della Corte Costituzionale poco o nulla è…
di Giuseppe Carratelli Nota a sentenza n. 8578 emessa dal Consiglio di Stato, sez. II, 24 dicembre 2021 Sommario Il…
di Maria Concetta Falcone La tematica della qualificazione del rapporto di lavoro negli anni ha assunto un’importanza rilevante tra le…
di Maurizio Ferrari Articolo pubblicato sul n. 2/2022 della Rivista “La Previdenza Forense” Quadrimestrale della Cassa Nazionale di Previdenza e…
Con ordinanza n. 26532 in data 8 settembre 2022, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato il principio…
di Marco Ferrari Sommario Esclusione sociale come tendenza di base Franco Basaglia e la promozione della Legge 180/1978 Scuola e…
Nota redazionale – Sul nostro canale YouTube è disponibile il video integrale del Webinar “Il Diritto del Lavoro ai tempi…
di Sergio Niger Sommario Premessa Il diritto all’oblio La ricostruzione giurisprudenziale alla luce dell’ultima decisione della Suprema Corte e la…