Dalla Legge Basaglia all’ICF: percorsi di inclusione scolastica e sociale
di Marco Ferrari Sommario Esclusione sociale come tendenza di base Franco Basaglia e la promozione della Legge 180/1978 Scuola e…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Marco Ferrari Sommario Esclusione sociale come tendenza di base Franco Basaglia e la promozione della Legge 180/1978 Scuola e…
di Marco Ferrari A. Chua, Il ruggito della Mamma Tigre, Sperling&Kupfer, 2012, 272 pp. Le differenze culturali giocano un ruolo molto…
di Marco Ferrari Nota redazionale – Quanto segue è il testo in versione italiana della relazione presentata alla 1st International…
di Marco Ferrari Sommario Premessa Educazione in Italia tra Stato e Chiesa Intepretazioni giuridiche su valori simbolici Monkey Trial: Darwin…
di Marco Ferrari È uscita per Manifestolibri la nuova edizione aggiornata di uno dei libri più singolari degli ultimi…
di Marco Ferrari Sommario Premessa Sulle relazioni tra Stato e Chiesa nell’URSS Ateismo di Stato? Gli articoli costituzionali Temi principali…
di Marco Ferrari «L’Ottobre, nella concreta situazione che si era creata in Russia e intorno a essa, era storicamente inevitabile.»…
di Marco Ferrari L’ultima illusione sta per svanire. L’ultima utopia sta per essere disattesa. La democrazia della rete, la comunicazione…
di Marco Ferrari Esce in questi giorni l’edizione critica di Mein Kampf a cura di Vincenzo Pinto e Alessandra Cambatzu per l’associazione…
di Marco Ferrari Le recenti rivelazioni sull’idea della Shoah come «autoannientamento degli ebrei», scaturite dagli inediti Quaderni neri di Martin Heidegger, hanno…