Dovere di sicurezza e rapporto di lavoro: il ruolo chiave dell’art. 2087 c.c.
di Francesca Barone Sommario 1. L’art. 2087 c.c.: un pilastro della tutela lavorativa L’articolo 2087 del Codice Civile stabilisce che…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Francesca Barone Sommario 1. L’art. 2087 c.c.: un pilastro della tutela lavorativa L’articolo 2087 del Codice Civile stabilisce che…
di Anastasia Palma Sommario L’articolo 2087 Cod. civ. impone all’imprenditore di adottare, nell’esercizio dell’impresa, tutte le misure che, in base…
Nota redazionale – Sul nostro canale YouTube sono disponibili i video del seminario di studi sull’interpretazione giuridica svoltosi il 5…
di Giuseppe Donnici Commento a Cassazione Civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18779. Est. Loredana Nazzicone. La Corte Territoriale…
a cura di Marco Ferrari Con sentenza n. 27713 depositata il 2 ottobre 2023, la Sezione Lavoro della Suprema Corte…
di Luigi Sposato Sommario La questione giuridica La recente presa di posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro La posizione dell’INPS La…
di Vincenzo Ferrari Nota a Cassazione – sezione lavoro – ordinanza 3 febbraio 2023, n. 3366, pubblicata in “Il Foro…
di Onofrio Massarotti Sommario 1 . Dalla sentenza n.120 del 13 giugno 2018 della Corte Costituzionale poco o nulla è…
di Maria Concetta Falcone La tematica della qualificazione del rapporto di lavoro negli anni ha assunto un’importanza rilevante tra le…
Con ordinanza n. 26532 in data 8 settembre 2022, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato il principio…