Che il coniuge collabori, che il convivente lavori!
di Luigi Sposato Sommario La questione giuridica La recente presa di posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro La posizione dell’INPS La…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Luigi Sposato Sommario La questione giuridica La recente presa di posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro La posizione dell’INPS La…
di Vincenzo Ferrari Nota a Cassazione – sezione lavoro – ordinanza 3 febbraio 2023, n. 3366, pubblicata in “Il Foro…
di Onofrio Massarotti Sommario 1 . Dalla sentenza n.120 del 13 giugno 2018 della Corte Costituzionale poco o nulla è…
di Maria Concetta Falcone La tematica della qualificazione del rapporto di lavoro negli anni ha assunto un’importanza rilevante tra le…
Con ordinanza n. 26532 in data 8 settembre 2022, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato il principio…
di Vincenzo Ferrari Cass. civ., sez. lav., ord., 22 ottobre 2020 n. 23146, in Foro italiano, 2021, I, 1328, ha…
di Anastasia Palma Il Consiglio di Stato, sez. VI, con sentenza n. 2378 del 12 aprile 2019, ha esaminato la…
di Anastasia Palma Sommario Premessa L’autonomia universitaria come sistema La responsabilità disciplinare del personale tecnico-amministrativo La peculiarità del regime disciplinare…
di Domenico Siclari e Diego D’Amico Sommario Considerazioni introduttive Processo di affermazione dei Presidi di Qualità Novelle in materia e…
di Cristina Tenuta Sommario Il caso Il procedimento ex art. 14 d.lgs. 150/2011 La giurisprudenza di legittimità – tre pronunce…