La tutela giuridica dell’animale d’affezione in seno alla crisi del nucleo familiare negli ordinamenti italiano e spagnolo: cenni comparativi
di Lucia Miglietti Sommario: 1. Premessa La questione del rapporto tra uomo e animale da sempre alimenta importanti riflessioni etiche…
Seminario di studi sull’interpretazione giuridica della SSSAP
Nota redazionale – Sul nostro canale YouTube sono disponibili i video del seminario di studi sull’interpretazione giuridica svoltosi il 5…
Prosecuzione della prestazione lavorativa dopo il fallimento e prededuzione per i crediti maturati dal lavoratore
di Giuseppe Donnici Commento a Cassazione Civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18779. Est. Loredana Nazzicone. La Corte Territoriale…
Giusto salario minimo costituzionale. Un autorevole intervento “pedagogico” della Cassazione detta le linee guida ai Giudici del Lavoro
a cura di Marco Ferrari Con sentenza n. 27713 depositata il 2 ottobre 2023, la Sezione Lavoro della Suprema Corte…
L’interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione sul giudizio di meritevolezza ex articolo 1322 comma 2 c.c. relativo alle clausole di indicizzazione inserite nei contratti di leasing
di Anastasia Palma Sommario Con sentenza del 23 febbraio 2023, n. 5657, le Sezioni Unite hanno cassato la sentenza di…
Anonimizzazione dei dati personali: alcune indicazioni del Garante privacy
di Sergio Niger Sommario Premessa Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati personali L’ “uso secondario” dei dati sulla salute per scopi…
Tra innovazione e conservazione: brevi spunti di riflessione sull’assegno divorzile
di Francesco Borgesano Sommario Excursus storico Assegno divorzile: la funzione assistenzialistica Un silenzio durato 27 anni: Cass. n. 11504 del…
Che il coniuge collabori, che il convivente lavori!
di Luigi Sposato Sommario La questione giuridica La recente presa di posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro La posizione dell’INPS La…
Testo e contesto nell’interpretazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro
di Vincenzo Ferrari Nota a Cassazione – sezione lavoro – ordinanza 3 febbraio 2023, n. 3366, pubblicata in “Il Foro…
Una felicità matematicamente impeccabile. ‘Io’ e ‘Noi’ nel gioco democratico
di Luigi Sposato Relazione tenuta il 20 aprile 2023 presso la Biblioteca del Liceo Classico di Cosenza, nell’ambito del Festival…