Vai al contenuto
  • 3 Luglio 2025 16:01

COIS Rivista

Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899

  • Home
  • Informazioni/contatti
  • Progetto COIS Rivista
Tag popolari
  • Maurizio Ferrari
  • Marco Ferrari
  • diritti sociali
  • diritti civili
  • Vincenzo Ferrari
  • economia
  • storia

Ultimi articoli

Il “caso Replika” alla luce delle osservazioni del Garante per la protezione dei dati personali Composizione negoziata della crisi: non ammissibile un piano meramente liquidatorio Nota a sentenza Corte dei Conti – sez. giurisdizionale per la Regione Calabria – 1 marzo 2021 N. 77 Dovere di sicurezza e rapporto di lavoro: il ruolo chiave dell’art. 2087 c.c. Diritto penale del lavoro: il distinguo tra delega di funzioni e delega gestoria ai fini dell’individuazione dei soggetti in posizione di garanzia nella prevenzione antinfortunistica
Filosofia e scienze umane Giurisprudenza Tecnologia e informatica

Il “caso Replika” alla luce delle osservazioni del Garante per la protezione dei dati personali

29 Giugno 2025
Giurisprudenza Lavoro

Composizione negoziata della crisi: non ammissibile un piano meramente liquidatorio

10 Giugno 2025
Giurisprudenza

Nota a sentenza Corte dei Conti – sez. giurisdizionale per la Regione Calabria – 1 marzo 2021 N. 77

11 Aprile 2025
Giurisprudenza Lavoro

Dovere di sicurezza e rapporto di lavoro: il ruolo chiave dell’art. 2087 c.c.

28 Febbraio 2025
Giurisprudenza Lavoro

Diritto penale del lavoro: il distinguo tra delega di funzioni e delega gestoria ai fini dell’individuazione dei soggetti in posizione di garanzia nella prevenzione antinfortunistica

21 Aprile 2024
Dibattiti

Tra innovazione e conservazione: brevi spunti di riflessione sull’assegno divorzile

28 Luglio 2023
Dibattiti Lavoro

Convegno Nazionale del CSDN “Il lavoro nelle amministrazioni regionali e locali: privato nel pubblico o pubblico nel privato?”, 9-10 marzo 2007

27 Giugno 2019
Pandemia CoVid-19

La protezione dei dati personali nel contesto dell’emergenza Covid-19

4 Agosto 2020

di Francesca Bonofiglio Sommario Introduzione 1 Il concetto di “stato di emergenza” e la limitazione dei diritti e delle libertà…

Giurisprudenza Lavoro

Opposizione alla ingiunzione di pagamento per compensi professionali dell’avvocato: quid iuris?

22 Luglio 2020

di Cristina Tenuta Sommario Il caso Il procedimento ex art. 14 d.lgs. 150/2011 La giurisprudenza di legittimità – tre pronunce…

Pandemia CoVid-19

L’Organismo di Composizione della Crisi di Impresa al tempo del coronavirus: un’opportunità mancata?

1 Luglio 2020

di Giuseppe Donnici Sommario La premessa La natura L’iter procedurale in sintesi. Esame di alcune criticità Conclusioni e riflessioni 1.…

Lavoro Pandemia CoVid-19

Webinar “Il Diritto del Lavoro ai tempi del coronavirus: dalla cura al rilancio”

16 Giugno 2020

Nota redazionale – Sul nostro canale YouTube è disponibile il video integrale del Webinar “Il Diritto del Lavoro ai tempi…

Pandemia CoVid-19

Il dopo lockdown: lezioni di salute mentale

3 Giugno 2020

di Paola Calò Dal 3 giugno, con la riapertura della mobilità senza obbligo di quarantena per chi arriva da altre…

Pandemia CoVid-19

Analisi di Intelligence e Proposte di Policy sul Post-Pandemia COVID-19 (aprile 2020 – aprile 2021)

18 Maggio 2020

a cura di Mario Caligiuri Nota editoriale – Pubblichiamo il testo integrale dell’analisi sul Post-Pandemia 2020-2021, realizzato nel mese di…

Pandemia CoVid-19

Emergenza sanitaria, contact tracing e protezione dei dati

11 Maggio 2020

di Sergio Niger Dalla dichiarazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2020) per la pandemia da Covid-19 ha avuto inizio…

Pandemia CoVid-19

Emergenza coronavirus, riapertura delle attività economiche e responsabilità civile del datore di lavoro

4 Maggio 2020

di Maurizio Ferrari La riapertura delle attività industriali, commerciali e artigianali, nella c.d. “Fase 2” dell’emergenza sanitaria (DPCM 26 aprile…

Pandemia CoVid-19

Condicio juris: una similitudine parametrica della sospensione di diritti nell’emergenza Covid-19

29 Aprile 2020

di Anastasia Palma La sospensione di diritti che, per esigenze di sanità pubblica connesse alla pandemia di Covid-19, è stata…

Pandemia CoVid-19

La fase 2 e il futuro che ci aspetta

20 Aprile 2020

di Marco Clementi Perché ripetere che la malattia Covid-19 muterà la nostra vita per sempre? Non lo sappiamo. La sta…

Paginazione degli articoli

1 … 4 5 6 … 12

Articoli recenti

  • Il “caso Replika” alla luce delle osservazioni del Garante per la protezione dei dati personali
  • Composizione negoziata della crisi: non ammissibile un piano meramente liquidatorio
  • Nota a sentenza Corte dei Conti – sez. giurisdizionale per la Regione Calabria – 1 marzo 2021 N. 77
  • Dovere di sicurezza e rapporto di lavoro: il ruolo chiave dell’art. 2087 c.c.
  • Diritto penale del lavoro: il distinguo tra delega di funzioni e delega gestoria ai fini dell’individuazione dei soggetti in posizione di garanzia nella prevenzione antinfortunistica

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
  • Dibattiti
  • Esteri
  • Filosofia e scienze umane
  • Giurisprudenza
  • Lavoro
  • Libri e recensioni
  • Pandemia CoVid-19
  • Senza categoria
  • Tecnologia e informatica

Anastasia Palma Chiara Capomolla contratti contributi in lingue estere Costituzione cristianesimo digitalizzazione diritti civili diritti sociali diritto di famiglia discriminazione economia educazione e pedagogia emergenza sanitaria eredità fisco Flavio V. Ponte Francesco Borgesano geopolitica Giuseppe Carratelli Giuseppe Donnici guerra imprese infortuni internet islam licenziamento lockdown Marco Ferrari Maurizio Ferrari multiculturalismo nazismo principio di responsabilità psicologia pubblica amministrazione religione sanità Sergio Niger sicurezza digitale sorveglianza storia teorie e dottrine politiche università video Vincenzo Ferrari

COIS Rivista

Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Hunt di Themeansar.

  • Home
  • Informazioni/contatti
  • Progetto COIS Rivista