L’Organismo di Composizione della Crisi di Impresa al tempo del coronavirus: un’opportunità mancata?
di Giuseppe Donnici Sommario La premessa La natura L’iter procedurale in sintesi. Esame di alcune criticità Conclusioni e riflessioni 1.…
Webinar “Il Diritto del Lavoro ai tempi del coronavirus: dalla cura al rilancio”
Nota redazionale – Sul nostro canale YouTube è disponibile il video integrale del Webinar “Il Diritto del Lavoro ai tempi…
Il dopo lockdown: lezioni di salute mentale
di Paola Calò Dal 3 giugno, con la riapertura della mobilità senza obbligo di quarantena per chi arriva da altre…
Analisi di Intelligence e Proposte di Policy sul Post-Pandemia COVID-19 (aprile 2020 – aprile 2021)
a cura di Mario Caligiuri Nota editoriale – Pubblichiamo il testo integrale dell’analisi sul Post-Pandemia 2020-2021, realizzato nel mese di…
Emergenza sanitaria, contact tracing e protezione dei dati
di Sergio Niger Dalla dichiarazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2020) per la pandemia da Covid-19 ha avuto inizio…
Emergenza coronavirus, riapertura delle attività economiche e responsabilità civile del datore di lavoro
di Maurizio Ferrari La riapertura delle attività industriali, commerciali e artigianali, nella c.d. “Fase 2” dell’emergenza sanitaria (DPCM 26 aprile…
Condicio juris: una similitudine parametrica della sospensione di diritti nell’emergenza Covid-19
di Anastasia Palma La sospensione di diritti che, per esigenze di sanità pubblica connesse alla pandemia di Covid-19, è stata…
La fase 2 e il futuro che ci aspetta
di Marco Clementi Perché ripetere che la malattia Covid-19 muterà la nostra vita per sempre? Non lo sappiamo. La sta…
La via della Mamma Tigre
di Marco Ferrari Chua A., Il ruggito della Mamma Tigre, Sperling&Kupfer, 2012, 272 pp. Le differenze culturali giocano un ruolo…
L’infortunio sul lavoro in itinere del medico ospedaliero
di Maurizio Ferrari Nota redazionale – Relazione tenuta il 16 novembre 2019 nell’ambito del convegno su “Le peculiarità dei rapporti…