I quaderni ‘nazisti’ di Heidegger
di Marco Ferrari Le recenti rivelazioni sull’idea della Shoah come «autoannientamento degli ebrei», scaturite dagli inediti Quaderni neri di Martin…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Marco Ferrari Le recenti rivelazioni sull’idea della Shoah come «autoannientamento degli ebrei», scaturite dagli inediti Quaderni neri di Martin…
di Vincenzo Ferrari Nota redazionale – Nota a Cassazione, sezione lavoro, sentenza 13 ottobre 2015, n. 20540, pubblicata in Foro…
di Vincenzo Ferrari Nota redazionale – Contributo destinato agli scritti in memoria di Regine Laugier. Il diritto privato che, com’è…
di Vincenzo Ferrari Sommario 1. Il concetto di equilibrio contrattuale: dalla dimensione formalistica a quella sostanziale 2. Aleatorietà e «proporzionalità…
di Flavio V. Ponte La legge 28 giugno 2012, n. 92 contiene “Disposizioni in materia di riforma del mercato del…
di Marco Ferrari Brasile. Uno dei paesi a più alto tasso di sviluppo economico assieme alla Cina, all’India, alla Russia,…
di Maurizio Ferrari Recentemente le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione1 hanno affermato che non può essere rifiutato il…
di Marco Ferrari “Quando la Cina si sveglierà, il mondo tremerà” – Napoleone Bonaparte Il mercato delle auto sta per…
di Maurizio Ferrari L’eccedenza di personale nelle pubbliche amministrazioni trova la sua disciplina all’interno del c.d. Testo Unico dedicato al…
di Marco Ferrari Hardt M., Negri A., Comune. Oltre il privato e il pubblico, Rizzoli, Milano 2010, 427 p. È…