La «sicurezza digitale» nella proposta di regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale
di Francesco Borgesano L’Unione Europea, sempre al passo con i tempi, guardando ed analizzando il contesto storico, sociale ed economico…
Principio di responsabilità e digitalizzazione delle attività
di Francesco Borgesano Sommario 1. Introduzione 2. Il problema della cybersecurity nel prisma dei modelli di regolazione della realtà digitale…
Digitalizzazione e attività giudiziaria
di Francesco Borgesano Sommario Varie esperienze di giustizia telematica in europa Era cartacea ed evoluzione del linguaggio digitale 1. Varie…
Unicità e alterità dei procedimenti disciplinari azionabili nei confronti del medico docente universitario: assetto della giurisprudenza
di Anastasia Palma Il Consiglio di Stato, sez. VI, con sentenza n. 2378 del 12 aprile 2019, ha esaminato la…
La peculiare responsabilità disciplinare dei docenti nel sistema dell’autonomia universitaria
di Anastasia Palma Sommario Premessa L’autonomia universitaria come sistema La responsabilità disciplinare del personale tecnico-amministrativo La peculiarità del regime disciplinare…
Smart working e protezione dei dati personali: primi appunti
di Sergio Niger Sommario Dimensione immateriale e contesto lavorativo Smart Working ed emergenza sanitaria Smart Working e protezione dei dati…
Il principio di trasparenza come misura di “responsabilizzazione” nel Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali
di Sergio Niger Sommario Il principio di “responsabilizzazione”, dalla “teoria alla pratica” Trasparenza e trattamento dei dati personali 1. Il…
Attualità della figura dei Presidi di Qualità in ambito universitario
di Domenico Siclari e Diego D’Amico Sommario Considerazioni introduttive Processo di affermazione dei Presidi di Qualità Novelle in materia e…
La protezione dei dati personali nel contesto dell’emergenza Covid-19
di Francesca Bonofiglio Sommario Introduzione 1 Il concetto di “stato di emergenza” e la limitazione dei diritti e delle libertà…
Opposizione alla ingiunzione di pagamento per compensi professionali dell’avvocato: quid iuris?
di Cristina Tenuta Sommario Il caso Il procedimento ex art. 14 d.lgs. 150/2011 La giurisprudenza di legittimità – tre pronunce…