Il principio “chi inquina paga”, fra responsabilità aquiliana e peculiarità del danno ambientale, nell’interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione
di Anastasia Palma Sommario Il sistema della responsabilità aquiliana e la polivalenza delle funzioni ordinamentali assolte La responsabilità per danno…
Diseredazione del legittimario e tutela dei creditori
di Pasquale Laghi Si riporta, per gentile concessione dell’autore, la nota a Cass. civ., sez. III, ord. 25 luglio 2022,…
Lavoro senza fine. Illusioni etiche e ‘tortura di massa’ nella società della performance
di Marco Ferrari Colamedici A., Gancitano M., Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la…
Ordinamento militare e libertà sindacale: una libertà che non rende liberi
di Onofrio Massarotti Sommario 1 . Dalla sentenza n.120 del 13 giugno 2018 della Corte Costituzionale poco o nulla è…
La giurisdizione in materia di opposizione ad intimazione di pagamento notificata dall’agente della riscossione
di Giuseppe Carratelli Nota a: ord. Cassazione sez. un. 28/07/2021 n. 21642 Sommario La giurisprudenza delle sezioni unite in subiecta…
Illegittima l’esclusione dal concorso della candidata in stato di gravidanza
di Giuseppe Carratelli Nota a sentenza n. 8578 emessa dal Consiglio di Stato, sez. II, 24 dicembre 2021 Sommario Il…
La Cassazione ammette la prova presuntiva della subordinazione del lavoratore apparentemente non soggetto al potere direttivo datoriale (ordinanza della sezione lavoro n. 1095/2023)
di Maria Concetta Falcone La tematica della qualificazione del rapporto di lavoro negli anni ha assunto un’importanza rilevante tra le…
La gestione separata I.n.p.s. e il mito della universalizzazione delle tutele previdenziali
di Maurizio Ferrari Articolo pubblicato sul n. 2/2022 della Rivista “La Previdenza Forense” Quadrimestrale della Cassa Nazionale di Previdenza e…
La funzione di garanzia del requisito della forma scritta nel licenziamento
Con ordinanza n. 26532 in data 8 settembre 2022, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato il principio…
Dalla Legge Basaglia all’ICF: percorsi di inclusione scolastica e sociale
di Marco Ferrari Nota redazionale – L’articolo qui proposto è una versione modificata dell’originale pubblicato su “Il Nodo” (Falco Editore),…